L’agata è una pietra legata a
relax, tranquillità, pulizia interiore, equilibrio, meditazione, vitalità,
concretezza e sollievo dal dolore. Stimola la capacità di analisi, sveglia talenti nascosti, rafforza
la vista, aiuta contro lo stress e stabilizza l’aura. Le varie tipologie di
agata hanno un bagliore che può essere definito “setoso” e, in genere, sono
facili da riconoscere date le caratteristiche striature.
 |
Le mille tonalità dell'agata |
L’agata può essere trovata in
moltissimi colori, come marrone, blu, bianco latte, rosa, grigio, viola,
giallo, verde, rosso e arancione. È un tipo di pietra molto particolare, perché
in genere ha varie sfumature di colori che si producono nelle cavità
delle rocce vulcaniche. Si trova soprattutto in Messico, in Brasile, in
Australia, negli Stati Uniti e in Marocco.
È
una pietra che riequilibra le energie sottili e che protegge, fornisce coraggio
e aumenta la creatività di studenti e artisti. Quindi, se vi trovate in
situazioni in cui è fondamentale lottare con costanza, calma e
determinazione per ottenere un obiettivo, l’agata è la pietra giusta.
La forza energetica di questa pietra aiuta, inoltre, nei problemi legati al
perdono e in tutti i casi in cui regnano amarezza e disperazione: in questo
modo, migliora le relazioni d’amore e sociali, oltre che
familiari. Da un punto di vista fisico, l’agata aumenta la velocità nelle
maratone e in atletica. Ha inoltre effetti positivi sui polmoni, sui vasi
sanguigni, sul sistema linfatico, sulla digestione e sull’appetito. È
possibile utilizzare l’energia della pietra se ci si sente sotto pressione e
troppo oberati di doveri.
Sono diverse le tipologie del minerale, tutte pensate
a uno specifico scopo. Di seguito:
Agata bianca: ha varie sfumature chiare, stratificate e
traslucide. È utile per lo sviluppo spirituale ed è associata al chakra
della corona;
Agata viola: è utilizzata
in gravidanza per proteggere la gestazione. L’agata viola aumenta la
compassione e la sensibilità verso gli altri.
Agata gialla: migliora la
salute della pancia, dello stomaco, del pancreas e del fegato, anche nelle
sfumature marroni. Stimola, inoltre, il processo digestivo.
Agata blu: è usata per
indurre stati di coscienza superiori. È una pietra adatta alla
comunicazione, dunque vibra con il chakra della gola. È associata alla
speranza, all’ottimismo, ai pensieri positivi, alla gioia e alla verità.
Neutralizza rabbia, traumi emotivi, infezioni, infiammazioni, febbre.
L’agata blu è una pietra molto potente ed è indicata contro il mal di
gola, i problemi tiroidei e linfatici. Promuove la salute del sistema nervoso,
cura l’artrite e rafforza il sistema scheletrico.
Agata rosa: utile nei
problemi emotivi, oltre che a perdonare e accettare in amore. Deve essere
posizionata vicino al cuore.
Agata di fuoco: fornisce
supporto, potenza e coraggio nei momenti difficili. Offre protezione,
placa le paure e può essere indicata per ampliare le capacità psichiche. È
stata usata dagli sciamani per aumentare la chiaroveggenza e al fine di
evocare immagini e ricordi di altre vite. Può aiutare il sistema
circolatorio e l’apparato digerente inferiore. Stimola la chiarezza nei
momenti di cambiamento, migliora la salute del sistema nervoso ed
endocrino, combatte i disturbi circolatori, i problemi legati alla
vecchiaia e ai blocchi energetici. È collegata al terzo chakra.
Agata muschiata: è
chiamata “la pietra dei giardinieri”, poiché rende la fioritura più
abbondante se posizionata nei giardini. Grazie alla sua connessione con la
natura, l’agata muschiata dà una sensazione di libertà e di spazio laddove
viene inserita. Porta le persone in uno stato di armonia con gli altri e
attira abbondanza, successo e prosperità. Aumenta il rispetto verso se
stessi, esalta gli aspetti positivi del carattere e diminuisce il livello
di stress. È poi collegata al chakra del cuore e si tratta di una pietra
connessa all’amore e all’amicizia. È usata per curare i problemi
digestivi, come antinfiammatorio e per regolare i livelli di zucchero nel
sangue.
Agata del Botswana: si
trova solo in questa regione africana e aiuta a considerare tutti i
dettagli di una questione o di un problema, quindi stimola i corpi
sottili. Viene scelta per esplorare l’ignoto ed è collegata alla
protezione, alla fertilità, alla sensualità, alla passione,
all’espressione artistica e alla soddisfazione emotiva.
Forse non sapevi che......L’agata può aumentare il proprio potere se combinata con l’acquamarina.
(FONTE: WWW.GREENSTYLE.IT)
Di seguito, qualche mia creazione in agata:
 |
Anello a grappolo in agata verde, giada fuxia e mezzicristalli topazio
In vendita qui |
 |
Girocollo vintage in agata bianca
In vendita qui |
 |
Orecchini in agata verde grezza, agata cracklè fuxia e giada tormalina rossa.
In vendita qui |
 |
Bracciale elastico in agata cracklè fuxia e perle in stoffa.
In vendita qui |